Zum Hauptinhalt springen Zur Suche springen Zur Hauptnavigation springen
Haben Sie Fragen? Einfach anrufen, wir helfen gerne: Tel. 089/210233-0
oder besuchen Sie unser Ladengeschäft in der Pacellistraße 5 (Maxburg) 80333 München
+++ Versandkostenfreie Lieferung innerhalb Deutschlands
Haben Sie Fragen? Tel. 089/210233-0

Le due apocalissi, gli ultimi

18,00 €*

Sofort verfügbar, Lieferzeit: 1-3 Tage

Produktnummer: 18a5bfa64bf136469ea9232dd1e53a77a6
Autor: Grosselli, Renzo Maria
Themengebiete: Emigrazione biografia brasilia contadini trentino tirolesi cultura dialetto trentino-brasiliano
Veröffentlichungsdatum: 30.06.2020
EAN: 9788868762636
Auflage: 1
Sprache: metaCatalog.groups.language.options.italian
Seitenzahl: 160
Produktart: Kartoniert / Broschiert
Verlag: Curcu Genovese
Untertitel: Ciò che rimane dei 30.000 trentino-tirolesi partiti per il Brasile
Produktinformationen "Le due apocalissi, gli ultimi"
Per incredibile che possa apparire, a 146 anni di distanza dall'arrivo in Brasile delle prime centinaia di contadini trentino tirolesi, ci si imbatte ancora nel grande paese latinoamericano in persone anziane che come prima lingua hanno appreso un dialetto trentino. Ma forse sarebbe meglio dire un dialetto trentino-brasiliano, viste le logiche entrate nella lingua parlata, di termini portoghesi o portoghesi "trentinizzati", spesso riferentisi ad oggetti e concetti che non esistevano al momento dell'arrivo di quei circa 30.000 contadini. Ma la lingua è un contenuto essenziale di una cultura. E quindi dietro quell'idioma, che ormai tutti definiscono taliàn, vista la forte presenza nel sud del paese di comunità italo-brasiliane (a maggioranza veneta, lombarda, trentina e friulana) si delinea una cultura che porta con sé tratti che ancora ricordano quella che venne dall'Europa. Ecco perché nel 2018 l'autore di questo volume ha cercato, e trovato, delle anziane coppie di trentino-brasiliani, in 5 località che erano o sono ancora definibili trentino-brasiliane. Con loro ha registrato delle lunghe interviste che qui ripropone. Affiancandone una, raccolta ai primordi delle sue indagini, quando credeva, sbagliando, che la memoria trentina in Brasile si stesse definitivamente spegnendo. Qui, quindi, sono riproposte le conversazioni avute con le sei coppie di anziani contadini, ormai da generazioni brasiliani ma con comportamenti, valori e miti che molte volte sono provenienti dalla terra di origine degli avi: lingua, cucina, religiosità, ma anche architettura rurale e strumentistica agricola, tra le altre cose. Per riscoprire un Trentino tropicale e subtropicale ma anche brandelli di tradizioni che da noi sono sparite. O, anche, sono state recuperate da poco tempo in termini di folclore, proprio quando stanno morendo in Brasile. Per i più anziani tra di noi, un tuffo nei ricordi di padri e di nonni. Per gli studiosi della nostra cultura, uno strumento in più per cercare di mettere insieme il puzzle della "trentinità". Per molti una lettura appassionante, con quel sentimento del tempo che ha i colori della dolcezza e della malinconia.
Bücherregal gefüllt mit juristischen Werken

Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?

Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.

Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl

Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München

Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen