Zum Hauptinhalt springen Zur Suche springen Zur Hauptnavigation springen
Haben Sie Fragen? Einfach anrufen, wir helfen gerne: Tel. 089/210233-0
oder besuchen Sie unser Ladengeschäft in der Pacellistraße 5 (Maxburg) 80333 München
+++ Versandkostenfreie Lieferung innerhalb Deutschlands
Haben Sie Fragen? Tel. 089/210233-0

Francesco Giuseppe

16,00 €*

Sofort verfügbar, Lieferzeit: 1-3 Tage

Produktnummer: 18e381899335b8417285e86eae7240d14a
Autor: Campi Pezzi, Licia
Themengebiete: Asburgo Tirolo austria biografia storia
Veröffentlichungsdatum: 01.05.2017
EAN: 9788868761523
Auflage: 2
Sprache: metaCatalog.groups.language.options.italian
Seitenzahl: 312
Produktart: Kartoniert / Broschiert
Verlag: Curcu Genovese
Untertitel: Una dinastia al tramonto. I soggiorni dell'Imperatore in Trentino-Alto Adige
Produktinformationen "Francesco Giuseppe"
Francesco Giuseppe ebbe sempre un rapporto privilegiato con il Tirolo, “provincia fedelissima” che ha unito il proprio destino a quello degli Asburgo dal 1363 al 1918. Nella sua prima visita, nel 1844, definì questa terra “un Paradiso” e per tutta la vita ci tornò spesso, in occasione delle manovre militari, ma anche per raggiungere la sua sposa, la misteriosa e sfuggente Sissi, che con i suoi soggiorni a Merano e a Campiglio contribuì in maniera determinante alla fortuna turistica di queste località. Per l’imperatore, il Tirolo rimase sempre la patria di Andreas Hofer che aveva pagato la sua fedeltà agli Asburgo con la vita, senza rendersi conto che le mancate risposte alle domande di autonomia e di modernizzazione, avrebbero finito per inimicargli i sudditi di lingua italiana. Durante i suoi sessantotto anni di regno, ci furono molti cambiamenti: dai primi treni a vapore, si passò alle automobili e poi agli aerei. Francesco Giuseppe cercò invece di mantenere solide le fondamenta del suo regno, alternando concessioni limitate, come il suffragio universale a continui rinvii per i problemi più spinosi relativi alle nazionalità. Amato dal popolo per la sua affabilità e compianto per le numerose disgrazie che fecero soprannominare gli Asburgo “la famiglia degli assassinati”, fece del dovere il faro della sua esistenza. Si svegliava sempre all’alba e passava ore inchiodato alla sua scrivania, inseguendo il miraggio di controllare il suo impero attraverso i documenti che esaminava con meticolosa precisione. Ormai ostaggio dei generali dello Stato Maggiore, ansiosi di combattere dopo oltre quarant’anni di pace, non ebbe l’energia per evitare lo scoppio della Grande Guerra. Concluse la sua vita nell’ora più tragica della storia, ma gli fu risparmiato il dolore di vedere la fine del suo mondo. Toccò al suo giovane successore Carlo, assistere impotente alla disgregazione dell’Austria-Ungheria. Quando Trento e Bolzano diventarono italiane, all’ultimo degli Asburgo, sconfitto dalla storia prima che dagli avversari, non rimase che la via dell’esilio. In questo libro, corredato da un capitolo per ricostruire i luoghi della presenza in Trentino Alto Adige di Francesco Giuseppe e Carlo, la storia pubblica e privata degli ultimi Asburgo, ricostruita dall’autrice della fortunata biografia “Sissi. La regina delle Dolomiti”, ci consente di ritrovare le radici storiche e culturali del nostro territorio.
Bücherregal gefüllt mit juristischen Werken

Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?

Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.

Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl

Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München

Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen