Segni tangibili
Produktnummer:
18ec0094e68e9b464ba4c0608a7fb038dd
Autor: | Häne, Barbara Müller, Katrin Zahn, Anina |
---|---|
Themengebiete: | Behinderung Behinderung: soziale Aspekte Emanzipation Gebärdensprache Gehörlos Gesellschaftliche Gruppen: Clubs und Vereine Medizin, Gesundheit Sozial- und Kulturgeschichte Soziale Diskriminierung und Gleichbehandlung Soziale Probleme, Sozialarbeit Spachwissenschaft Sprache Verbandsgeschichte Vereinsgeschichte |
Veröffentlichungsdatum: | 31.05.2021 |
EAN: | 9783034016247 |
Auflage: | 1 |
Sprache: | metaCatalog.groups.language.options.italian |
Seitenzahl: | 144 |
Produktart: | Kartoniert / Broschiert |
Verlag: | Chronos |
Untertitel: | La Federazione Svizzera dei Sordi festeggia 75 anni |
Produktinformationen "Segni tangibili"
La Federazione svizzera dei sordi (SGB-FSS) esiste oramai da 75 anni. Che cosa portò alla sua fondazione nel 1946? Quali figure hanno dato un contributo particolare alla sua storia? Che cosa è cambiato in questo lasso di tempo nella società, e quindi, di conseguenza, per i sordi in Svizzera? Questo libro traccia la storia della SGB-FSS, ripercorrendo le pietre miliari e i traguardi della Federazione e ritraendo le persone e le associazioni che ne hanno plasmato la storia. In quanto organizzazione generale, la SGB-FSS si impegna per l’abbattimento delle barriere, per la parità dei diritti e delle opportunità tra persone udenti e sorde così come per il riconoscimento della lingua dei segni. I sordi devono tuttora confrontarsi con pregiudizi e discriminazioni. Contemporaneamente aspirano a poter vivere autonomamente e a difendere i propri diritti e i propri interessi. Portavoce di queste rivendicazioni sono la SGB-FSS e le associazioni locali di sordi in tutta la Svizzera. La lotta per il riconoscimento della lingua dei segni riveste un ruolo centrale all’interno della storia della Federazione dei sordi. A partire dagli anni ’80, sotto l’influenza dei nascenti movimenti di emancipazione sociale, una giovane generazione di sordi si impegnò energicamente per una maggiore diffusione della lingua dei segni. Oggi, essa è riconosciuta come lingua a pieno diritto, e costituisce il fulcro della cultura sorda. Tramite codice QR il libro rinvia ad una pagina web che ne riporta l’intero contenuto mediante video in lingua dei segni.

Sie möchten lieber vor Ort einkaufen?
Sie haben Fragen zu diesem oder anderen Produkten oder möchten einfach gerne analog im Laden stöbern? Wir sind gerne für Sie da und beraten Sie auch telefonisch.
Juristische Fachbuchhandlung
Georg Blendl
Parcellistraße 5 (Maxburg)
8033 München
Montag - Freitag: 8:15 -18 Uhr
Samstags geschlossen